Resource id #4
![]() |
||
Domenica, 11 Aprile 2021 |
![]() |
|
|
Home page > Agroalimentare Laboratorio analisi sensoriale nuovo
Il laboratorio è dotato di un Sistema Qualità accreditato da Accredia per lo svolgimento delle seguenti prove:
ISO 13299:2003
- General guidance for estabilishing a sensory profile
ISO 4120:2004
- Triangular test
ISO 4121:2003
- Evaluation of food products by methods using scales
ISO 5495:2005
- Paired comparison test
ISO 8587:2006
- Ranking
ISO 10399:2004
- Duo - Trio
test
Attività
Alcune recenti collaborazioni
Consorzio Tutela Formaggio Asiago Cons. Tutela Formaggio Monte Veronese
Consorzio Tutela Formaggio Montasio
Consorzio Parmigiano Reggiano
Provincia di Vicenza Provincia di Belluno
Provincia di Verona
CCIAA Belluno
Università degli Studi di Padova
Università degli Studi di Udine
ERSA Friuli Venezia Giulia
Ist.
Sper. Zoop. Venezie
ONAF Org. Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAV Org. Naz. Assaggiatori VinoIstituto Grappa Veneta Consorzi di Tutela Vini DOC VenetiFederazione Latterie Alto Adige
Distretto Veneto Lattiero Caseario
Coldiretti Vicenza
A.Pro.La.V.
CCIAA Cagliari
ARSSA Abruzzo
Formazione specialistica sull’analisi sensoriale, le tecniche di degustazione e le tecnologie di trasformazione degli alimenti.
Agroalimentare
Strutture e servizi offerti Laboratorio Latte: svolge un servizio analitico di monitoraggio delle caratteristiche igienico sanitarie, merceologiche e tecnologiche del latte crudo proveniente dagli allevamenti regionali, finalizzato all’autocontrollo e al pagamento secondo qualità. Laboratorio di Chimica: svolge attività di ricerca e di analisi su materie prime, prodotti finiti e intermedi di processo per il controllo delle caratteristiche nutrizionali e dei parametri legati alla sicurezza. Sono sviluppate ed applicate tecniche avanzate per la ricerca di composti aromatici, micotossine, ammine, residui e contaminanti chimici. Laboratorio di Microbiologia: svolge attività analitiche (analisi microbiologiche, studi di shelf life e di challenge test) finalizzate alla valutazione tecnologica ed igienico sanitaria dei prodotti alimentari. Laboratorio di Biotecnologie: realizza progetti che riguardano la selezione e la messa a punto di colture di microrganismi per alimenti e bevande fermentate. Attività primarie sono l’identificazione e la tipizzazione molecolare di batteri lattici e lieviti, lo studio delle caratteristiche tecnologiche e funzionali dei microrganismi per la valutazione di un loro impiego come colture starter o probiotiche. Laboratorio Sensoriale e Reologico: offre servizi di analisi sensoriali e reologiche, di formazione specialistica, di elaborazione ed interpretazione di dati analitici, ed il supporto di assistenza, allo scopo di fornire informazioni sui processi di produzione degli alimenti. Centro Produzione Fermenti: dispone di moderni impianti di fermentazione adatti per la produzione in piccola e grande scala di microrganismi, frutto delle selezioni dei laboratori di ricerca, utilizzati come colture starter per il comparto agroalimentare e agro-zootecnico. I laboratori dispongono di competenza professionale e di moderne attrezzature che consentono di svolgere progetti di ricerca e di fornire un servizio analitico affidabile e tempestivo. A partire dall'anno 2002, i laboratori dell’Istituto sono accreditati da ACCREDIA (certificato n. 0429) in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e hanno siglato un'apposita convenzione con l'organismo di accreditamento ( Elenco prove accreditate). L’accreditamento garantisce, oltre alla conformità del Sistema di Qualità del Laboratorio, anche la competenza tecnica relativamente alle prove accreditate (ovvero la riferibilità delle prove effettuate dal laboratorio e l'equivalenza dei rapporti di prova emessi, con quelli degli altri laboratori accreditati, anche in ambito EA-European Cooperation for Accreditation), l’imparzialità, l’esperienza e la competenza del personale, l’idoneità delle apparecchiature utilizzate e della struttura in cui le prove vengono eseguite ed infine l’adeguatezza dei metodi e delle procedure di prova adottati. L’accreditamento comporta verifiche periodiche della competenze dei laboratori dell’Istituto da parte di ispettori appositamente incaricati da ACCREDIA.
|
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 16 Mar 2011 |