Questo progetto si proponeva come obiettivo quello di giungere ad un miglioramento qualitativo delle varietà di patata coltivate nella Regione del Veneto, attraverso la determinazione delle caratteristiche peculiari e la caratterizzazione merceologica e fisica delle diverse tipologie.
Una volta determinato il profilo sensoriale delle varietà di patata coinvolte nel progetto, i parametri sensoriali descrittivi sono stati correlati, attraverso l'analisi statistica dei risultati, con gli aspetti chimici e fisici. I dati così ottenuti hanno permesso di ricercare, in funzione dell'areale di coltivazione e delle varietà studiate, le possibili correlazioni con i principali descrittori caratterizzanti le diverse tipologie.
L'attività è stata finanziata su progetto regionale (Servizio Fitosanitario) ed ha interessato, oltre che l'Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari di Thiene, il Servizio Fitopatologico della Regione Veneto.
Per informazioni:
Alberto Marangon
alberto.marangon@venetoagricoltura.org