
|
AQUA dimostra come
ridurre l'inquinamento
delle acque dovuto alla
dispersione di azoto
e fosforo di origine
agricola, ottimizzandone
l'uso nelle aziende
zootecniche.
Finanziato dall’Unione europea nell’ambito
del Programma Life Plus Ambiente, il progetto
AQUA è iniziato il 01 ottobre 2010 e terminerà
il 31 marzo 2014.
AQUA è coordinato da CRPA spa e cofinanziato
dalle Regioni Piemonte, Lombardia, Veneto
ed Emilia-Romagna, dalle aziende multiservizi
IREN ed HerAmbiente, da AGCO Italia.
Partners per la realizzazione sono Fondazione
CRPA Studi e Ricerche, CRA, IPLA Piemonte,
ERSAF Lombardia, Veneto Agricoltura ed ERSA
Friuli Venezia-Giulia.
Veneto Agricoltura partecipa al Progetto con tre iniziative:
Azione 1 – Riduzione dell'azoto escreto ottenuta attraverso l'applicazione di razioni ipoproteiche ed a maggiore efficienza dell'azoto nell'alimentazione dei bovini da latte e da carne;
Azione 2 - Adozione nelle aziende dimostrative di pratiche gestionali ed agronomiche capaci di ridurre le emissioni di azoto nei corpi idrici;
Azione 3 – Dimostrare che sistemi di difesa della qualità delle acque come le fasce tampone e gli stagni di fitodepurazione possono dare un fattivo contributo per ridurre le perdite di nutrienti nelle acque, in modo sostenibile dal punto ambientale ed economico.
|